Inauguriamo la rubrica con un nome abbastanza conosciuto e importante del calcio italiano di questi anni, parliamo dell'attuale allenatore della Reggina Walter Mazzarri. Il giocatore toscano è stato un centrocampista di buon livello, la sua carriera l'ha visto transitare in vari club di serie A come Cagliari, Fiorentina ed Empoli e in molti altri di B, fino ad approdare a Sassari, nel finire della sua carriera, nel campionato 1994/95. La Torres in quell' anno milita nel girone A della serie C2 e le premesse sono di un campionato di alti livelli ma, complice una campagna acquisti non azzeccata, le stesse premesse non vengono mantenute riuscendo con difficoltà a trovare la salvezza nel finire di campionato. Tra i nuovi acquisti, a deludere di più è proprio Walter Mazzarri, ingaggiato dall'Acireale in serie B per dare classe ed esperienza alla squadra di Zolo, che non mantiene le promesse a causa principalmente di problemi fisici. Infatti si infortuna alla vigilia del match contro il Valdagno del 30/10/1994 ai legamenti del ginocchio, gioca la sua ultima gara in rossoblu il 23/04/95 e poi si ritira.
Alla fine del torneo Mazzarri colleziona solamente 9 presenze, per un totale di 770 minuti, confezionando 2 assist decisivi, senza rimanere impresso nei cuori e nelle menti dei tifosi rossoblù. Per Mazzarri Sassari è stata l'ultima tappa da calciatore profesionista, Infatti, l'età troppo avanzata e gli innumerevoli infortuni lo inducono ad appendere le scarpette al chiodo. Dopo alcuni anni di studi inizia l'avventura in panchina come vice di Ulivieri prima a Bologna e poi a Napoli. Dopo questa esperienza gli viene affidata la panchina dell'Acireale in C2 e a seguire quella della Pistoiese in C1. Nel 2003 la chiamata del Livorno; Mazzarri porta i toscani al terzo posto del campionato cadetto, regalando la serie A ad una piazza che mancava da tanto nel massimo campionato. L'anno seguente si trasferisce alla Reggina, squadra che allena attualmente, ottenendo, lo scorso anno, una salvezza importante.
Purtroppo la Torres non ha potuto godersi al meglio un giocatore di ottime qualità che ben ha fatto nei massimi campionati, a Sassari si è visto in campo pochissimo e per questo va annoverato tra le meteore rossoblù.
|