Al termine di un incontro dagli alti contenuti tecnici e spettacolari, e davanti a spalti gremiti nonostante la giornata feriale, la Torres, seconda in classifica generale, alle spalle della capolista Giugliano, supera con pieno merito una indomita Vis Artena che non ha ripetuto la brillante prestazione offerta contro il Giugliano.
La formazione sarda, che nelle ultime sette partite ha rallentato notevolmente il proprio cammino, conseguendo 2 sole vittorie e ben cinque pareggi, è reduce dal 2- 2 interno contro il Gladiator, mentre l'ultima vittoria risale a 15 giorni fa nello scontro fratricida contro il Muravera sul comunale della formazione cagliaritana. i Rossoverdi della Valle del Sacco, invece, hanno dovuto rinviare, a causa della positività di sette elementi le due ultime partite di campionato contro il Cassino e l'Arzachena, quindi l'ultima prestazione risale alla vittoriosa partita interna contro il capolista Giugliano. Per la partita di ieri il tecnico sardo lamenta l'assenza dell'attaccante Scotto e schiera la propria squadra con l'inedito 3 -5-2 con Ferrante, Dametto e Antonelli al centro del pacchetto difensivo con Gurini e Mukaj esterni alti, Bianchi, Masala e Lisai a centrocampo a sostegno degli attaccanti Ruocco e Diakitè. Fabrizio Perrotti recupera i giocatori contagiati, ma lamenta l'assenza di Maini squalificato e presenta la propria squadra con il suo usuale 3-5-2, con il capitano Marco Paolacci a dirigere il reparto arretrato con a fianco Sfanò e Contucci davanti al portiere Manni; Capodaglio, Talone e Carbone play, con Maugeri e Pompei esterni alti per i terminali offensivi Mastropietro e Odianose. Pronti, via e subito la Torres in avanti con una iniziativa di Antonelli. Al 6' Gurini sventola dalla sinistra e Manni devia il pallone indirizzato all'incrocio dei pali; al 10' ancora un miracolo di Manni su una bomba di Lisai dai trenta metri. La partita è in mano agli ospiti e al 28' dialogo Bianchi per Lisai, gran botta dai venticinque metri di poco fuori. Il portiere locale si ripete al 31' deviando un tiro di Ruocco servito da Bianchi e destinato all'incrocio dei pali. È un monologo rossoblù che passano al 42': Bianchi viene atterrato da Paolacci al limite dell'area, il calcio piazzato viene battuto da Masala che sorprende con un tiro rasoterra Manni. All'inizio della ripresa tentano una controffensiva i rossoverdi artenesi ma un contropiede combinato di Odianose e Mastropietro viene sventato da Ferrante. Diakitè imperversa su tutto il fronte di attacco seminando lo scompiglio tra le fila dei locali e al 18' gli ospiti raddoppiano: Masala pesca Ruocco all'interno dell'area, che viene atterrato da Paolacci; il conseguente calcio di rigore viene trasformato da Diakitè .Il finale è convulso: prima l'ex Sabatini si "divora" il terzo gol tirando su Manni in uscita e poi una bordata di Taviani si perde di pochissimo sul fondo. Il triplice fischio sancisce la giusta e meritata vittoria della Torres che continua a sperare in una incredibile rimonta su uno spento Giugliano.
Greco non si esalta
«Vittoria meritata
ma è stata dura»
Soddisfatto al termine della partita il tecnico della Torres Alfonso Greco, che pur consapevole della grossa prestazione offerta dalla propria squadra, cerca di spegnere i facili entusiasmi « Non e' stata una partita semplice - esordisce - perchè avevamo di fronte una formazione reduce da una grandissima prestazione contro il Giugliano. L'abbiamo preparata ed affrontata con grande umiltà, Nonostante le assenze. Ho sempre pensato di avere a disposizione diciotto giocatori titolari e tutti quelli che vanno in campo, sanno di dover dare il massimo per questa squadra». Il ventunenne attaccante Francesco Ruocco analizza così la gara: « Ho cercato di dare il massimo contributo e nelle azioni di attacco sono stato aiutato dai compagni di centrocampo che hanno svolto un grande lavoro e tenuto in mano le redini del gioco non permettendo alla Vis Artena di elaborare trame offensive. Anzi sono stati schiacciati nella propria metà campo e noi attaccanti abbiamo avuto continui rifornimenti e abbiamo avuto la possibilità di innescare convincenti trame di gioco».
Il tabellino:
VIS ARTENA: Manni; Sfanò ( 16' st Magliocchetti), Paolacci, Contucci; Maugeri (42' st Sordilli), Carbone, Capodaglio, Talone ( 42' st Ferrieri), Pompei; Odianose Mastropietro ( 27' st Taviani) . A disp.: Chingari, Vittucci, Di Vico, Cericola, Chialastri. All. Perrotti 6
TORRES: Salvato; Ferrante, Dametto, Antonelli; Mukaj (39' st Rossi), Masala, Bianchi, Lisai (35' st sabatini), Gurini; Ruocco (30' st Pinna), Diakite. A disp: Garau, Mignogna, De Martis, Edgar, Pinna, Tesio, Turchet, Sabatini. All.: Greco.
ARBITRO: Catanzaro di Catanzaro.
RETI: 41' pt Masala, 18' st Diakite' (rig.)
La Nuova Sardegna