Torres1903.com

  Menu
· Home
· Archivio notizie
· Articoli
· Campionato
· Forums
· Links
· Memorie rossoblù
· Meteore
· Profilo Utente
  Utenti online
Nickname
Password

Registrati

Iscrizione:
Ultimo: INDIANS1968
Nuovi oggi: 0
Nuovi ieri: 0
Complessivo: 964

Online:
Visitatori: 126
Iscritti: 0
Totale: 126
  Le prossime
Nessun calendario delle partite

Personalizza
 La Torres scatenata: 3-0 e si riprende il secondo posto

Rassegna stampa

Dopo la vittoria di mercoledì scorso in Coppa Italia a Cerignola, che è valsa grazie al successo ai calci di rigore il passaggio alla finalissima della manifestazione, la Torres di Alfonso Greco è arrivata al Quinto Ricci di Aprilia molto più motivata a centrare un ottimo piazzamento playoff. Lo scoppiettante risultato finale di 0-3 a favore della formazione sassarese rispecchia l'ottimo momento della squadra di Alfonso Greco che, per via delle due trasferte ravvicinate che ha dovuto affrontare, si è allenata poco.



Con questo successo i sassaresi si riprendono la seconda piazza in classifica, per via della contemporanea sconfitta del Nuova Florida sul campo della Vis Artena. Il sorpasso è riuscito, l'intento ora è di mantenere la posizione sino alla fine. La gara è iniziata con ritmi blandi anche per il grande caldo, e il sole che picchiava sui giocatori impietosamente, ma, al 7', i sassaresi danno una scossa alla gara con un,'azione costruita da Kujabi che serve in area Diakite che colpisce il pallone con la fronte ma la sfera termina fuori. L'Aprilia ci mette pochissimo a ricostruire il gioco e subito si riversa in avanti. Nel giro di due minuti va vicina al gol in due circostanze: la prima con un tiro potente da parte dell' ex Trastevere Milani, deviato in corner da un difensore avversario; nella seconda Corelli va vicino al bersaglio grosso con un tiro da fuoriarea che però, colpisce la parte alta della traversa. Al 18 i sassaresi sbloccano il risultato: Ceka commette fallo su Lisai e per il direttore di gara non ci sono dubbi è penalty: dagli undici metri Diakite trasforma in maniera impeccabile. Ottenuto il vantaggio gli ospiti, nonostante il grande caldo, amministrano con la massima caparbietà il risultato fino al termine dei primi quarantacinque minuti. Nella ripresa la partita cala di ritmo, le due squadre concentrano il proprio gioco nella metà campo sbilanciandosi poco nella fase offensiva. Al 21' l'Aprilia potrebbe riequilibrare le sorti del match ma Vasco fallisce il calcio di rigore con Vasco che mandando il pallone sul palo. Nel momento migliore dei padroni di casa però arriva il raddoppio della formazione sassarese: Samuele Pinna passa il pallone a Turchet che solo di fronte al portiere non riesce a battere Zappalà. Sulla corta respinta del portiere arriva però come un avvoltoio Sabatini che, a porta spalancata non sbaglia la conclusione siglando così il raddoppio. Al 45', giusto nel finale di gara, i sassaresi chiudono i giochi portandosi sul tre a zero: Samuele Pinna, all' interno dell'area di rigore, è abile a saltare un paio di avversari per poi portarsi la sfera sul sinistro e con un gran tiro batte Zappalà.Davvero una bella affermazione per la squadra allenata da Alfonso Greco che sta affrontando evidentemente la fase finale del campionato nelle migliori condizioni sia fisiche che psicologiche e promette davvero di chiudere dando altre soddisfazioni ai tifosi.

Greco soddisfatto «Buona gestione della gara»
Al termine della gara è gioia grande negli spogliatoi dei giocatori sassaresi, autori di una grandissima vittoria, la seconda conquistata in trasferta in pochi giorni, dopo la semifinale di Coppa Italia vinta ai rigori sul campo del Cerignola.Questa la dettagliata analisi della gara del tecnico dei rossoblù, Alfonso Greco: «Abbiamo vinto una gara difficile su un campo insidiosissimo, contro un avversario di valore come l' Aprilia che è rimasta in partita fino al momento del rigore che ha sbloccato il risultato. Alla mia squadra faccio i complimenti per come ha saputo interpretare la gara per tutti e novantaquattro minuti, cioé al meglio».In particolare l'allenatore della ritrovata vicecapolista commenta: «Buona la prima frazione di gioco. Il calcio di rigore a nostro favore ci ha permesso di prendere ancora più fiducia nei nostri mezzi e di amministrare con intelligenza il vantaggio», cosa che non sempre nel corso della stagione era avvenuta, e della quale greco si era lamentato.«Nel secondo tempo - prosegue il mister dei sassaresi - siamo stati attenti alle ripartenze in attacco dell'Aprilia e siamo riusciti a chiudere tutti i varchi ai loro attaccanti fino al momento della concessione del loro tiro dagli undici metri. A quel punto, dopo il loro errore dal dischetto ho inserito forze fresche in mezzo al campo per fare prendere un po' di respiro alla squadra».Quindi, qualche appunto sulle prove dei singoli, due in particolare: «È stato bravo Sabatini ad entrare subito in partita e a siglare il due a zero a cinque minuti dalla fine. E ha disputato un'ottima prova anche Samuele Pinna, un 2001, che oltre ad aver messo a segno il terzo gol ha mostrato grande maturità in campo nonostante la giovane età».Non è finita, il campionato riparte subito e a causa dei tanti stop dovuti alla pandemia Covid i tempi si sono ristretti. Si gioca già mercoledì e sarà derby sassarese, allo Stadio Vanni Sanna contro un Latte Dolce che ha l'acqua alla ogla, all'ultimo posto della classifica. «Mercoledì - conclude alfonso Greco -, sarà un' altra sfida importante, contro un avversario da prendere con le molle. Abbiamo poco tempo per preparare la garae ma sono sicuro che la mia squadra si renderà protagonista di un'altra grande prova».

Samuele Pinna, una rete con dedica
«Dedico il gol alla mia fidanzata» esordisce Samuele Pinna che commenta la gara. «Siamo molto contenti per come si è conclusa questa settimana: vincere a Cerignola e poi ad Aprilia ci fa ben sperare per un bellissimo finale di stagione. Ai nostri tifosi vogliamo regalare tante soddisfazioni a partire dalla Coppa Italia, che proveremo a vincere».«Anche in campionato - prosegue il giocatore sassarese - vogliamo continuare a fare bene cosi di ottenere il migliore piazzamento possibile nella griglia play off per poi giocare le proprie carte fino alla fine».Stagione molto positiva in maglia rossoblù. «Questa maglia me la sento tatuata addosso qui sto benissimo mi trovo bene con il mister e con i compagni è nato un ottimo feeling. In questo club ho la possibilità di crescere sia come uomo che come calciatore. Personalmente sono molto soddisfatto della mia stagione fino a questo momento. Spero di concluderla al meglio».

Il tabellino:
APRILIA: Zappala, Rosania, Succi, Falasca (59' De Crescenzo), Pezone (59' Cruz), Milani, Njambe, Ceka, Corelli (86' Battisti), Talamonti (16' Bernardini), VascoA disposizione: Salvati, Pollace, Santarelli, Proia, Mannucci. Allenatore: Giorgio Galluzzo.
TORRES: Salvato, Rossi (68' Turchet), Mukaj, Antonelli, Dametto, Bianchi, Pinna S., Kalifa (46' Pinna R.), Lisai (68' Mignogna), Ruocco (75' Demartis), Diakite (75' Sabatini). A disposizione: Garau, Ferrante, Tesio, Cani. Allenatore: Alfonso Greco.
RETI: 21' Diakite, 85' Sabatini, 89' S. Pinna.
NOTE: ammoniti: Ammoniti Antonelli, Njambe, Ceka, Dametto. Recuperi 3' pt e 4' st.

La Nuova Sardegna



 
  Links Correlati
· Inoltre Rassegna stampa
· News by canessa


Articolo più letto relativo a Rassegna stampa:
Sfida d'altri tempi

  Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente

  Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati




Engine PHP-Nuke - Powered by WL-Nuke
Generazione pagina: 0.12 Secondi