Secondo zero a zero consecutivo per la Torres che torna da Formia con un pareggio agrodolce per quanto visto in campo. Nonostante il segno X in schedina, la Torres rimane al secondo posto in in classifica quota a sessantré punti assieme al Nuova Florida, sconfitta ieri sul campo dell'altra formazione sassarese del torneo, il Latte Dolce.
Clima infuocato sul litorale laziale che, però, non sembra condizionare la tenuta della Torres che, all'8', costruisce la sua prima palla gol dell'incontro con un colpo di testa da parte di Diakite ma il pallone termina a lato. I padroni di casa sembrano soffrire il buon gioco dei sardi che tengono in mano il pallino. Al 21' ancora ospiti pericolosi su un calcio d'angolo tirato da Ruocco: il pallone finisce direttamente verso la porta ma viene respinto fuori dall' area da un attento Mancino. A metà primo tempo nervosismo in campo fra Niang e Turchet: le rispettive panchine protestano e l'arbitro è costretto ad espellere Cani e il secondo allenatore dell'Insieme Formia, Russo.La partita non ha un attimo di sosta: poco prima della mezzora l'Insieme Formia calcia per la prima volta in porta con Zonfrilli ma Garau è attento a respingere fuori dall'area il pallone. La formazione di Greco finisce il primo tempo in avanti con una punizione di Turchet che serve Ruocco il quale calcia sottomisura sul primo palo m il pallone termina fuori. Nella ripresa, al 57', buona occasione per i sudpontini con un'ottima triangolazione Camilli-Zonfrilli; quest'ultimo, però, al momento del tiro si fa anticipare da un difensore avversario. Immediata controffensiva degli ospiti rossoblù con Diakite che con un preciso colpo di testa accarezza il palo. Al 63' lo stesso attaccante sardo mette il pallone in rete ma l' arbitro annulla per fuorigioco. Continua a premere la Torres: al 74' Ruocco, su passaggio di Demartis, serve Rossi che, con un tiro a botta sicura, impegna Mancino e lo costringe a un deviazione in corner. I sardi provano fino all' ultimo a vincere la partita: al 92' l'ultimo tentativo è di Demartis che su punizione manda il pallone sulla barriera.
Lamento Greco: «Se non segniamo...»
Al termine della gara il tecnico della formazione rossoblù, Alfonso Greco, mastica amaro per il secondo pareggio consecutivo a reti bianche ottenuto dalla sua Torres: «Sono contento della prestazione che ha offerto la mia squadra ma sottoporta se vogliamo vincere le partite dobbiamo essere più incisivi», evidenzia il tecnico dei sassaresi, che spinge i suoi a non guardare la classifica: «Si, è vero siamo al secondo posto ma non è finita, e mercoledì dobbiamo assolutamente vincere il derby contro l' Atletico Uri se vogliamo chiudere bene la stagione. Nel caso infatti concludessimo la stagione regolare a parità di punti con il Nuova Florida, sarebbero loro ad essere secondi e a partire meglio nei playoff». Ora saranno importanti i rientri di Ferrante e Masala: «Sì, il primo ha scontato la squalifica ma spero di contare anche sul recupero di Alessandro». Si comincia a fare sentire la stanchezza di fine stagione? «È normale che sia così ma questo non vale soltanto per noi. Per quanto ci riguarda dobbiamo prepararci al meglio per la sfida di mercoledì; è chiaro che sia i miei ragazzi che i tifosi abbiamo in mente la finale di Coppa Italia. C'è prima da chiudere però il campionato al secondo posto, soltanto dopo potremo concentrarci sui playoff e sullla finale di Coppa Italia contro il Follonica». Che potrebbe non essere disputata a Firenze, per non avvantaggiare gli avversari toscani, ma a Rieti o a Genzano.
Saracinesca Garau:
meritavamo di più
Mai come in questa stagione si è rivelato uno dei migliori, per impegno e costanza. La conquista della finalissima di Coppa Italia è in gran parte merito suo, e ieri mister Greco gli ha affidato la difesa della porta da titolare: Pierpaolo Garau commenta così il pareggio di Maranola: «La nostra è stata un'ottima prestazione contro un avversario che ci ha fatto sudare molto. Resta il rammarico per il gol che non è arrivato, lo avremmo sicuramente meritato per tutte le azioni offensive che abbiamo sapito costruire. Adesso, però, la nostra testa è all'ultima giornata di campionato, mercoledì, e noi vogliamo chiudere il campionato al secondo posto». Da sassarese doc che stagione sta vivendo?: «E' una bellissima emozione vestire i panni della squadra della mia città; questa cosa mi inorgoglisce molto. Spero di riuscire a potermi regalare ancora tante soddisfazioni con questa squadra, perché a Sassari la società, noi giocatori e tutto un ambiente che si è rivitalizzato intorno alla Torres merita il raggiungimento di traguardi importanti, in campionato e in Coppa Italia. Speriamo per il meglio».
Il tabellino:
INSIEME FORMIA: Mancino, Iorio, Di Vito (dal 26'st Mainardi), Mincione, Ioio, Tordini, Visconti (dal 30'st Pelypenko), Di Biase (dal 6' st Simonetti) Niang (dal 6' st Palladino), Zonfrilli, Camilli a disp:.Zizzania, Gentile, Pegorer, Pirolozzi Allenatore Starita.
TORRES: Garau, Rossi, R.Pinna (dal 23'st Mukaj), Antonelli, Dametto, Bianchi, Kujabi, Turchet (dal 23' st Demartis), Lisai, Ruocco, Diakite A disp: Salvato, Mignognia, Gurini, Tesio, S.Pinna. Allenatore Greco.
ARBITRO: Borriello di Arezzo.
NOTE: ammoniti: Turchet, Di Biase, Kalifa, Iorio, Mincione, Tordini. Espusi al 24' pt dalla panchina il secondo allenatore del Formia Russo e Cani per proteste verso il direttore di gara. Recupero: 0'pt e 3'st.
La Nuova Sardegna